Salve ragazzi!

Ultimamente, facendo strade con discese molto impegnative e guidando allegro, mi sono reso conto che l' impianto frenante della 207 che guido, una 1600 HDi da 90 cavalli è fin troppo modesto, nonostante la potenza limitata del mezzo, oltretutto ho anche mappato e la cosa non aiuta.
Ho provato delle pasticche performanti su dischi baffati (che oltretutto producono un rumoraccio orribile) e, nonostante sia tanto migliorata, ho comunque bisogno di un upgrade. Oltretutto le pasticche sportive, uso delle DS2500, a freddo non mi piacciono per niente e le varie EBC che ho testato mi hanno francamente deluso.
Dunque ho in garage delle pinze nuove derivazione C8 3.0 V6 (I miei cerchi sono da 17 ed entrerebbero tranquillamente).
Di serie monta una pompa da 23.8 e pinze con pistoncino di 38mm sull' asse posteriore (56 all' ant), dunque i quattro pompanti sull' assale anteriore dovrebbero andare benissimo. Molti modelli più performanti di altre case, con le medesime misure di cilindro maestro e pinza posteriore montano i 4 pompanti, vedi grande punto abarth. La stessa psa-evolution consiglia le pinze che ho io sulle saxo. Però mi è venuta in mente un' altra modifica, ossia l' installazione di una più civile pinza di derivazione peugeot 407 coupè che ha "solo", si fa per dire, 2 pistoncini sull' anteriore e nell' estetica è maggiormente antisgamo (inoltre pinzano parecchio pure quelle).
Voi dite che si montano tranquillamente? E' vero che va riprogrammato l' ABS quando si installano pinze maggiorate?
I dischi anteriori che ho io sono da 302 mm (derivazione 207 GTI) e la pinza va bene ma dite che devo ricavarmi un supporto particolare? O non devo farmi costruire delle staffe (ovviamente costosette) per questo lavoro?
E' possibile montare le pinze anteriori della 407 a due pistoncini?
Ho gia' dei tubi aeronautici